Ma avete capito perché vi sentite più poveri?

Ma avete capito perché vi sentite più poveri?

Consumiamo meno, paghiamo di più, perché? Nella nuova puntata della video rubrica «Non solo numeri», Daniele Manca risponde a questa domanda con due numeri: «L’inflazione a settembre è stabile all’1,6 - nota -, ma per i prezzi dei beni alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona, l’aumento è del 3,2. Il doppio». E ad agosto l’aumento era stato del 3,2. «Non solo - continua -, per tutto l'anno l'indice degli acquisti ad alta frequenza è aumentato più di quello generale dei prezzi». Rincari anche sul versante energia: «Bollette, carburanti e via dicendo hanno subito un rincaro del 40 rispetto al 2021. È per questo che l'inflazione è la tassa più ingiusta: taglieggia mese dopo mese i nostri stipendi». Rincari che sente di più chi guadagna di meno: «Se per i beni ad alta frequenza, poniamo, si spendono mille euro al mese a fronte di 2mila di guadagno - spiega - Se ne risentirà molto di più rispetto a chi guadagna 4 o 5mila euro al mese. E se i salari non aumentano...».


User: Corriere della Sera

Views: 130.1K

Uploaded: 2025-10-03

Duration: 02:14

Your Page Title