BLU NOTTE - SALVATORE GIULIANO

BLU NOTTE - SALVATORE GIULIANO

Il nome di Salvatore Giuliano rimane indissolubilmente legato alla prima strage dell’Italia repubblicana: il primo maggio del 1947a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo, durante la Festa del Lavoro, la banda di Giuliano spara su una manifestazione di contadini, uccidendo 11 persone tra cui due bambini. Chi era veramente Salvatore Giuliano? Un bandito, un capopopolo separatista, un uomo al soldo della mafia e dei servizi di sicurezza americani? Il movente di quella strage è rimasto oscuro come la morte del bandito, avvenuta nel luglio 1950. Una morte misteriosa, come quella di Gaspare Pisciotta, luogotenente di Giuliano, accusato di averlo venduto ai Carabinieri, che morirà avvelenato in carcere. Scomodo testimone di patti inconfessabili tra lo Stato e la Mafia, la figura del bandito siciliano rimane ancora avvolta nel mistero.


User: carlonicotera84320

Views: 0

Uploaded: 2025-10-19

Duration: 50:58

Your Page Title