Malattie rare: Aisla, ‘Linguaggi della cura’ modello di comunicazione etica e responsabile 

Malattie rare: Aisla, ‘Linguaggi della cura’ modello di comunicazione etica e responsabile 

Senza ascolto, non può esserci cura efficace: ascoltare è necessario per imparare a comunicare, soprattutto in una malattia come la Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Le parole giuste danno fiducia, riducono l’isolamento e trasformano la conoscenza in azione concreta. Lo affermano gli esperti, i medici e i caregiver che si sono riuniti a Trento per ‘I linguaggi della cura’, seminario promosso da Aisla -Associazione italiana sclerosi alterale amiotrofica, in collaborazione con AriSla e i centri clinici Nemo.


User: adnkronos

Views: 33

Uploaded: 2025-10-20

Duration: 01:51

Your Page Title