Orlando - Qualche giorno fa commentando le parole della Ministra Roccella (09.11.25)

Orlando - Qualche giorno fa commentando le parole della Ministra Roccella (09.11.25)

- Orlando - Qualche giorno fa commentando le parole della Ministra Roccella che si era cimentata sul tema dell'antisemitismo e l'ormai inutilità delle visite ad Auschwitz da parte delle scuole, mi ero permesso di dire che quelle parole a mio avviso avrebbero creato un po' di imbarazzo nella sua parte politica.br Sono stato attaccato sui social da molti esponenti e militanti della destra. Nessuno però è riuscito a mettere in discussione un fatto storico che vorrei richiamare e cioè che l'antisemitismo è purtroppo un male storico risalente, ha segnato molte culture politiche in modo trasversale, oggi è un problema che va contrastato, però i fatti storici inchiodano una tradizione politica a eventi che hanno portato a tradurre quell'antisemitismo in un sistematico tentativo di annientamento. E quella tradizione politica fa riferimento alla destra erede del fascismo. br Nel primo simbolo di Fratelli d'Italia sono presenti la scritta Fratelli d'Italia, centrodestra nazionale, un nodo di una corda tricolore, evocazione della compattezza, dei legami della nazione. br Nel simbolo attuale al posto del nodo è stata messa la fiamma. La fiamma è il simbolo di un movimento politico che nacque all'indomani della Seconda Guerra Mondiale, il Movimento Sociale, che non rinnegava l'eredità fascista: larga parte dei suoi dirigenti, dei fondatori erano stati esponenti prima del fascismo e poi della cosiddetta Repubblica di Salò che collaborò con i nazisti.br Quell'esperienza era guidata da un uomo che si chiamava Giorgio Almirante, che spesso sentiamo evocare come un padre della patria e in verità fu un razzista che scrisse sulla rivista "La Difesa della Razza". Ci sarebbero molte cose da censurare se si fossero fatti i conti con questa radice e la si fosse in qualche modo recisa, ma qui non siamo, come rivelano i simboli, solo di fronte al fatto che quella radice non è stata tagliata, ma che anzi è stata recuperata dopo averla abbandonata.br Ecco perché insisto nel dire che sull'antisemitismo è difficile prendere lezioni da chi viene da quella tradizione politica. (09.11.


User: Pupia News

Views: 1

Uploaded: 2025-11-09

Duration: 02:17