FANGO_Un film sull'alluvione alle Cinque Terre

FANGO_Un film sull'alluvione alle Cinque Terre

FANGObr Regia: Emanuele Piccardobr Sceneggiatura: Chiara Rolandibr Montaggio: Francesco Balbibr Suono in presa diretta: Stefano Tedescobr Musiche originalie montaggio suono:Stefano Tedescobr Produzione: plugin, Consiglio Nazionale Architetti PPC, Ordine Architetti Genova PPCbr br L'obiettivo di è stato raccontare la tragedia, prima con i turisti spaventati a riprendere con gli smarthphone la furia dell'acqua, infondendo una forte carica di tensione emotiva nello spettatore. Poi, passata la tempesta, in un ipotetico day after, Vernazza, illuminata dal sole, ma sepolta da centinaia di metri cubi di fango, lentamente, grazie ai volontari, tenta di ritornare alla normalità. Così la cinepresa indugia nei carruggi e nelle strade, lungo la montagna completamente modificata, in uno scenario astratto dove gli unici rumori sono il vociare dei volontari ed i cingoli delle ruspe. Il lento ritorno alla normalità è rappresentato dalla famiglia Gasparini di Riomaggiore, paese non colpito dall'alluvione, che, attraverso un pranzo, simbolo della fratellanza comunitaria, ci disvela le usanze e i riti, ereditati dagli avi, nella cura del paesaggio, nel ripristinare i muretti a secco crollati, nel continuare a piantare e raccogliere la vite. I Gasparini ci accompagnano in una dimensione altra a scoprire le Cinque Terre, a incontrare uno dei suoi figli più noti, Mario Andreoli, l'inventore del presepe luminoso sulla montagna di Manarola, realizzato con materiali riciclati, che conclude, così, il nostro viaggio.


User: Emanuele Piccardo

Views: 195

Uploaded: 2012-11-16

Duration: 02:16

Your Page Title